
Makotokai Karate a contatto

Essere Forti per essere Utili
​​
Makotokai significa semplicemente “gruppo Makoto”, inteso come aggregazione di persone e Makoto significa sincerità. E’ caratterizzato dalla libertà di pensiero, è contrario a considerare il Karate come immutabile ed uguale a se stesso
Vuole rappresentare velocità, potenza, leggerezza, stabilità.
Gli obiettivi primari perseguiti sono il benessere complessivo della persona, l’efficacia nell’azione intesa come ricerca delle possibilità di ciascuno senza il mito dello spirito di sacrificio estremo. La pratica del Makotokai prevede il combattimento a contatto pieno tra i praticanti, effettuato con modalità gentili (Sonkey) a seconda del livello dell'altro oppure contro i colpitori se eseguito con forza.
Tutto questo al fine di pervenire ad un totale controllo dei colpi che sono sempre dosati nella forza ed esatti nel punto di applicazione. Dunque senza alcuna possibilità di fare e farsi male durante la pratica, ma con l’opzione di poter attuare un intervento più duro se si rendesse necessaria la difesa da un attacco violento.
Ne risulta un metodo avvincente, efficace nella difesa, rispettoso della salute, ispirato da stili più tradizionali con posizioni consolidate ma non rigide e formali che sfrutta il movimento fluido e il contatto con l’avversario per recuperare l’energia cinetica di un movimento in favore delle tecniche successive.